I Becs son quasi pronti per la partenza prevista per giovedì 8 dicembre 2011.
Destinazione Budapest.
Tra atleti, dirigenti, amici, simpatizzanti e affini l’allegra compagnia è composta da 35 persone.
Per questi, di seguito alcune informazioni.
– Verificate di avere il documento d’identità (passaporto o carta d’identità) valido per l’espatrio. Le carte d’identità rinnovate con il timbro vanno rifatte perchè potrebbero non essere accettate al confine in caso di controllo.
– Mettete in valigia un costume da bagno: Budapest è rinomata per i suoi innumerevoli e storici centri termali.
– Per avere diritto all’assistenza medica è sufficiente esibire la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM). Verificate che sia attiva. Tale tessera permette ai cittadini residenti in UE di usufruire di prestazioni sanitarie gratuite (eccetto il pagamento di un eventuale ticket che è a diretto carico dell’assistito e quindi non rimborsabile) erogate dal sistema sanitario nazionale.
– La moneta ufficiale del paese è il fiorino ungherese (HUF), questo vuol dire che quando si arriva in Ungheria, nel primo posto adatto è necessario cambiare gli euro. E’ possibile farlo non solo nelle banche, ma anche nei numerosi uffici di cambio. Evitate di cambiare soldi da persone private per strada perchè spesso rifilano soldi falsi così come nel centro di Budapest presso gli uffici “INTERCHANGE”, perchè espongono tassi di cambio agevolati falsi. Alberghi, ristoranti e negozi sono preparati e la maggior parte di loro accetta già adesso i pagamenti in valuta straniera oppure il pagamento con la carta di credito. Musei, centri commerciali, grandi magazzini, farmacie, poste, negozi di alimentari, fast-food ecc. però alla cassa accettano solo ed esclusivamente il fiorino ungherese.
Gli orari e i punti di incontro per la partenza di giovedì 8 dicembre sono:
Preone – Piazza Marchet ore 05.30
Enemonzo – Via Nazionale (lì della chiesa) ore 05.40
Villa Santina – Piazza Garibaldi (Stazione) ore 05.45
SIATE PUNTUALI!!!
Ci sarà da divertirsi!
Io sarei partito direttamente la sera prima…
Commento di loris — 1 dicembre 2011 @ 6:02 PM |
Buon divertimento !!!
Commento di PAOLA — 5 dicembre 2011 @ 8:45 am |
Eccoci tornati sani no ma salvi di sicuro….. tre giorni direi ottimi e… a tutta birra….. 😉 la gita è riuscitissima!!!!! Grazie a tutti e sempre Forza Becs!!!!!
Commento di MALDE11 — 12 dicembre 2011 @ 8:52 am |
Nessuno che possa scrivere uno straccio di ringraziamento per chi ha organizzato la gita e che si è fatto il culo come una tromba affinchè tutti possano restare contenti della gita stessa.
Anzi, semmai è stato d’obbligo sputare su chi per qualche mese ha dato mente, cuore e anima per far sì che la gita a Budapest risulti ottimale!!!
Uomini e donne più piccoli delle formiche, che in quanto nate formiche, hanno comunque la loro dignità.
Commento di loris (il mister) — 14 dicembre 2011 @ 8:45 PM |
Bravo chi ha organizzato la gita e che si è fatto il culo come una tromba affinchè tutti potessero rimanere contenti della gita stessa…… Lo dico lo stesso anche se non sapevo nulla della gita organizzata…..solo a cose avvenute ho saputo……non è una critica tanto non sarei venuto per problemi lavorativi e di famiglia…però però…
Massimo Ronco
Commento di bakero70 — 21 dicembre 2011 @ 10:33 am |