LA REDAZIONE AUGURA A TUTTI I GIOCATORI, AL PRESIDENTE, ALLA DIRIGENZA, ALL’ALLENATORE, AL GUARDALINEE, ALLE DONNE DEL CHIOSCO, ALLE CUOCHE, A CHI LAVA E PULISCE GLI SPOGLIATOI, A CHI CURA IL CAMPO, A CHI TRACCIA LE LINEE, A CHI VA ALLE RIUNIONI, AI SOSTENITORI, ALLE FAMIGLIE ED AI SIMPATIZZANTI E TIFOSI DEI BECS……. UN FELICE NATALE ED UNO SPLENDIDO 2012………
Mi scuso se posso aver dimenticato qualcuno, e se così fosse auguri pure a lui o loro….
Massimo Ronco
21 dicembre 2011
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO……..
1 dicembre 2011
I Becs vanno in trasferta a Budapest
I Becs son quasi pronti per la partenza prevista per giovedì 8 dicembre 2011.
Destinazione Budapest.
Tra atleti, dirigenti, amici, simpatizzanti e affini l’allegra compagnia è composta da 35 persone.
Per questi, di seguito alcune informazioni.
– Verificate di avere il documento d’identità (passaporto o carta d’identità) valido per l’espatrio. Le carte d’identità rinnovate con il timbro vanno rifatte perchè potrebbero non essere accettate al confine in caso di controllo.
– Mettete in valigia un costume da bagno: Budapest è rinomata per i suoi innumerevoli e storici centri termali.
– Per avere diritto all’assistenza medica è sufficiente esibire la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM). Verificate che sia attiva. Tale tessera permette ai cittadini residenti in UE di usufruire di prestazioni sanitarie gratuite (eccetto il pagamento di un eventuale ticket che è a diretto carico dell’assistito e quindi non rimborsabile) erogate dal sistema sanitario nazionale.
– La moneta ufficiale del paese è il fiorino ungherese (HUF), questo vuol dire che quando si arriva in Ungheria, nel primo posto adatto è necessario cambiare gli euro. E’ possibile farlo non solo nelle banche, ma anche nei numerosi uffici di cambio. Evitate di cambiare soldi da persone private per strada perchè spesso rifilano soldi falsi così come nel centro di Budapest presso gli uffici “INTERCHANGE”, perchè espongono tassi di cambio agevolati falsi. Alberghi, ristoranti e negozi sono preparati e la maggior parte di loro accetta già adesso i pagamenti in valuta straniera oppure il pagamento con la carta di credito. Musei, centri commerciali, grandi magazzini, farmacie, poste, negozi di alimentari, fast-food ecc. però alla cassa accettano solo ed esclusivamente il fiorino ungherese.
Gli orari e i punti di incontro per la partenza di giovedì 8 dicembre sono:
Preone – Piazza Marchet ore 05.30
Enemonzo – Via Nazionale (lì della chiesa) ore 05.40
Villa Santina – Piazza Garibaldi (Stazione) ore 05.45
SIATE PUNTUALI!!!
Ci sarà da divertirsi!