Blog Preone

19 febbraio 2007

TEST di CARNEVAL

Filed under: proloco — madchild @ 10:24 am

per il momento aggiungo il test di carnevâl del 2007, poi nei prossimi giorni conto di uploadare anche le foto della festa, che è riuscita benissimo (pensate che a cena c’erano 70 persone!). grazie a tutti quelli che hanno partecipato, sia ballando sia dando una mano, comunque divertendosi. grazie veramente.

e ora ecco il test (al solito non vi dirò nemmeno sotto tortura chi ne è l’autore 🙂 ; per una versione stampabile in pdf è il link è questo ):

 

Test di Carnevâl 2007

 

Bundì e buin Carnevâl a duç
oms, feminas e frus.
Un an a l’è già
pasât
e come che i vi vevi prometût i soi
tornât.

Cun dut il cûr i vi àuguri un bon
doimilesièt,
ma cul gnûf governo no sin partis cul pit
drèt.
In veretât i stenti a
crodi
che a capo dal governo al seti inchiamò Romano
Prodi.
A lu àn sopranomenât
mortadèla,
ma mi par che al samei plui a una
sanganèla:
al meritares una lungja e una curta cun t’una
curdèla.
Chel lasaròn, pur di vinci las
elesions,
al veva dìt che a nol vares tocjât la leç su las
pensions.
Cun dutas las balas che a l’ha

contât,
di trei peraulas nisuna a è
veretât.
Dal Iraq a l’ha ghiavat i militars di
naja,
par mandaiu in Libano, che bruta
canaja!

 

I soi aleâs no è che a setin mancul di lui
una banda di bausârs, disonesç e
fanulons,
a son proprit una compagnia di
borsons.
“Siamo più buoni, bravi e
belli”,
al dîs chel somaro di
Rutelli.
A no l’è di mancul l’onorevul
Fassin,
che par dì dos robas al fas dut un
casìn.
D’Alema no si intromèt plui di
tant,
visto che lui di besoul a si ritèn un
ignorant.

 

Quatri margiocs al timon dal Governo
Talian,
ma cui di lôr a l’eisa il plui grant
salàm?
A Pecoraro Scanio, e chest a l’era scontât,
a gli àn dât il Ministero dal
Ambient,
iodeit vualtris se a àn di vei cusì pòuc
sentiment.
Il Ministro a l’ha ideas dutas
particolârs,
qualsiasi rôba che a si fâs, par lui a son dutas centrâls
nucleârs,
e se par câs a ti viôt a pisâ su par un
peç,
a ti spedis dret in via Paluça, ta prisôn di
Tomieç.
Par furlan il sò cognom a si dis
pieurâr,

di fàt no tu lu svoltis nencja a sbatigli il cjaf sun t’un
faiâr.

 

Par finî di mesedâ la
mignestra,
a chi i scuèn dîlu, a àn reson chei di
diestra.
Bruta come la fan e vecja come una
pavèa,
Rosy Bindi a è ministro da la
famèa.
A mi risulta che a no è mai stada
maridada,
e nencja che cualchidun a la veti mai
sdrondenada.
Alora l’àno metuda lì par mostrâ la
mùsa,
o par iodi se a cjata qualchidùn che a gli stròpa la
bûsa?

 

Chest àn i no vûl menâ la viola a di chei di chê altra
banda,
dato che ultimamènti a l’ha cagât fricias chel che a iu
comanda:
demoralisât par la mancjada
rielesiòn,
Berlusconi a l’ha pensât di fâ in ta la sô crodia un’altra
ristruturasiôn,
ma la samença a gli è golàda dai
cjavei,
quanche a l’ha sintût i plans dal terorìst
di Raviei.

 

Intant achì in paîs a è un poucja di
agitasion,
par indovinâ cui che al sarà il gnûf Sindic
di Preon.
Dopo vòt àgn di
legislatûra,
Valentina a ha decidût di finî la sô
aventûra,
par comenciâ a soportâ la vita di pensionât di
Andrea,
e continuâ a mantègni Paolo che a no si
laureea.

 

Forsi no sarà facil, ma di sigûr plui
biel,
che no scombati cun la minorança se lâ o no lâ su par il
Criviel.
Chei a son come i parlamentârs che a si iout in
television,
par lâ cun Nemonç a ti an imbastît su una biela
confusion.
Lôr a disin che par di là la strada a è duta
drèta,
ma cuisà se la int a preferis cjapâ il troi da la
Strèta?
Par il moment la popolasion a no è tant
contenta,
nomo parcè che a no si è capìt incjiamò cui che a si
presenta.
Cui che a dîs un, cui che a dîs un
altri,
cui lu vûl mona, cui lu vûl
scaltri.
Ator a l’è plui casin che in tal asilo cun la
mularia,
ma par il moment a son nomo cjacaras
di ostaria.
A chest punto che a vinci cui che a
vûl,
basta che a no su lu mèti in tal
cûl!

 

Santa Vergine
Maria,
a Ronè a gli ha dât di volta la casela e a l’ha sierât
l’ostaria.
Alora, compagn, i ti regali una
bandiêra,
però chesta volta no rossa, ma
nêra.
A l’è un pouc che a mi puça di un brut
odôr,
astu migo cambiât
colôr?
Cumò che il compagn Bertinotti al va in visita in
Vatican,
tu pararèsis bon a lâ cun lui a fâ il
capelàn.

 

Carneval ai lascia una
torta
a Elisa, la fia di Bruno
Ghiostra,
cul pàt che al duri chel
amôr
che a ha imbastît cun Aristide, il
sunadôr.
Chesta a è pura e santa
veretât:
dut a l’è nasût chesta
istât.
Ogni volta che a lu çialava in tai
voi,
a si stuargeva como una vuarbula sui
genoi.
Encje chest no mi lu soi
inventât,
quant che a nol sunàva a gli diseva: “Suùmmo Aristide, sestu
incjantât?”
Cun la bira in man, emosionada como la
mularìa,
a ha fat su duta una
vosarìa,
però vuei, dongja di lui, i no ti viôt sunâ la
batarìa.

 

Carnevâl a Carubul a gli lascia un puign di
câli,
cul pat che al si movi a finî di comedâ il
stâli.
Ma cun la femina simpri in ta i
pîs,
i ti gionti encja un pac di
vîs,
par che i tu la scieris in t’un baûl e tu la spedìsis a
Trevîs.
Infatti ogni volta che a va su par
Priûs,
da contenteça, al puest dal vin, al bêf un par di
ûs.
Alòra se i tu vûs lâ indevant cui lavôrs,
par finî il stâli i ti regali encja un
cjaciulin,
cusì no tu stàs a contâ las machinas che a pasin difûr di
Pitin.

 

Encje Nevio di
Floreàn
a l’ha ristruturât la vecja poça dal
ledàn,
ma di sigûr al varà tirât un bon
contribût,
senò al masim, in ta la poça, al giontava un pouc di
brût.
E cumò par sparagnâ a nol và plui a balâ al Lago di
Dalès,
par no spindi encja i bês dal
interès.

 

Carneval, a Gianmarco, chest an a gli lascia un toc di
cjarvon,
par che a lu meti in tal sac lui, e no i frus di
Preon.
Par dut il mont
Nadâl al comencia il 24 a
miegiagnot,
eisa un cas unic o rar che a Preon al tachi il 24 a las
vot?
Alora ti doi un consei: torna a fa il
polisiòt,
e lascia qualchidun altri a fâ il
bigòt.

 

La santissima Maria
Incoronada,
a ha pensât ben che Michele nol stava ben cun la man
ruvinada:
cun so nono Pitin a l’ha provat a fa il
boscadôr,
ma par duta Melaria a lu sintìvin vosâ “ce dolòr!, ce
dolòr!”.
A si sa che dopo finit scuèla no l’ha pleât tròp la
schèna,
cusì cun la manaria a l’ha tajât il deit al puest da
legna.
A si pò capî: a l’ha il diploma di
rasonir:
forsi che al parares plui bon a fa il
bancjir.
Michele: lasa stâ la
manaria,
cusì a torna la pâs in
Melaria!

 

Vighiut il muini a l’è lât in
pension,
forsi cun chê di diventâ il gnûf sindic di
Preon.
Di plaseis a la int an d’ha fas un’
infinitât,
di sigur cun te il centralin dal ospedal a no l’ha
pausât,
tant che parfin Uno, di sintiti par telefono, al si è
stufât.
A no ti resta che di girâ pas ostarìas di
Preon,
e di gholdi pulit la to meritada
pension.
E cumò che encjia il vin a lu dàn a la
spina,
ce àia di fâ di te che biada
Luighina?

 

Carneval, ai pescjadors di Preon, in amicizia a gli lascia una
bujaça,
cul pat che a gli vegni tirada in plena musa a la gnova guardiana da la
Siaça.
I stoi tabajant di Sabina, la fìa di Ivo e di Catia,
che di sigûr a sarà una gnova “Guardapesca
Volontaria”:
forsi parcè che a è una studentèsa
universitaria?
Chel che a ti ha conseat a l’è di sigûr un grant
salàm,
o ti coventino pons par pasa un
esàm?
Di una banda a l’è miôr
cusì,
che no cùn to mâri in negozi a alciâ i prèsis ogni
dì.
Chest a l’è un ben no nomo par
iei,
visto che par regalâti il chiavàl a ha di emplâ il
gei!

 

Carnevâl a Levi a gli lascia
un urinâl,
cul pat che un’altri an al copi encja
il cinghiâl,
sperant che a gli torni una zornada cusì
fortunada
come quant che a l’ha copât il cerf fasint una
cagada.
La chiaça, chest àn, a ti ha dât tanta
sodisfasion,
ma to fì a l’è incjamò un dai vedràns
di Preon.
I ti doi un consei: mòligli un biel
berli,
par che a si dei una mòta,
chel mierli!

 

Cun la scûsa di lâ cun Savòn in Australia par
un matrimòni,
par câs, Evelina, àtu smicjat qualchi biel
Marcantòni?
Par cirî un pòuc di cjalt a no coventava girâ tant
atòr,
cuant che a bastava la a lì di Genio, che al era dùt un
fòr.
Come ogni àn a l’ha fàt a cjasa sô la cena dal
finiment,
e nomo a entrâ ta cort i tu riscjavis
un sveniment .
Ta ches dôs stanzas a l’era tant

cjaldon,
che di fûr al scotàva encja
il porton.

 

A quatri giovins di Preon, Carneval a gli lascia un pòdim
di sîr,
cul pàt che a si ingrasin lôr e no Aldo di Quinias,
il carosìr.
Cun di plui i gli lasci encja
un cèri,
par la fortuna di no esi lâs
tal simiteri.

 

Matia in veretât no l’ha colpa: apèna disora
da la prison,
a gli è vegnut intòr
un cjastron.
Cuissà però: a l’era apèna lât da
la murôsa,
e forsit a no l’è bastat regalai
una rosa,
forsi che ièi che sera a no gli l’ha
molada,
e par chel la machina su par la strada a l’ha
lasciada.

 

Simone il Roman a l’ha provât a fâ
il lasaròn,
puartant una mula su par la strada di
Chiampon,
ma invèsa da la giovina, a l’ha frontât
il muraion.
Una rôba a è sigùra: no lu veva plui
dûr,
quant che devant di se a l’ha iodût
il mûr!

 

Invesa Giovanni, il fì di
Eleno,
a l’ha fàt la curva dal frantoio come un
treno.
La machina a gli è partida di
cûl,
e intant Debra a è vegnùda blancja come
un linsûl.
Giovanni: la curta di una volta a è di chê altra banda
da strada,
par lì che i tu ses lât tu a è
una scjalinada!

 

Scarputa, par evita un cjavrul su par la strada
di Fôr,
a l’è lat intòr dal paracjar, chel
catôr.
Nencja un meis dopo la machina, apèna
comedada,
a è restada interia pouc plui di una
zornada.
Cuant che a si è maridât Stefano, il nevôt di
Movada,
il pari dal nuvìc la machina in plen a l’ha
centrada.
Forsi che al ha fàt mal
i cons
par sparagna i bes dai
tons:
no l’ha comprat nencja
il carburo,
e al ha doprât la machina come un
siluro.
Il nuvìc a l’ha dìt che se il dàm al veva di pajâlu
lui,
al plantava Stefania sul altâr e no la maridava
plui.
Scarputa: par che las prosimàs gnocias a setin
un divertimènt,
cir di fodrâ la machina
cul ciment.

 

Carnevâl al Bruce a gli lascia una
biciclèta,
par che al impari a lâ in ta la strada, e no in ta la
cunèta.
Invesa di inventâti una
mulatiêra,
a l’era miôr che i tu fòsis lât a Gardaland cun la
coriêra:
tu às volût lâ a tor besôl e fâ dut un
quarantavòt,
e a lì da la Filuvigna a l’è rivât l’elicòtero dal
centedisavòt!

 

Carnevâl a Sandro a gli lascia una pignata a
presiòn,
cul pat che al spindi di plui i bês da la
pension.
Il vinars di sera al partìs cun la pansa
sùta,
parcè che a Colgia, a miegiagnòt, a ofrisìn la
pastasùta.
Cun la scûsa di fâ la briscùla, al mangja trei plàs ben che a
vàdi,
cun la sperànsa che al resti puest par un toc di
formàdi.

 

Carnevâl a Rino a gli lascia un
cavrèt,
cul pat che al lasci cresci besòla la ierba dal
Selèt:
a l’è laiù che a la colta, la vêgla e a gli
tabaia,
a mancja pôc che par tegnîla di cont al tiri su una
muraia.
Sô mâri a gli ha già vût dìt: lascia stâ i
Becs,
e ciriti una femina di sèst prima di finî su par i
stecs.

 

 

Dopo che atôr a àn fat tanta
confusion,
Armando e Armanda a son incjamò
a Preon.
L’ambient incjamò nisùn lu ha
comprât,
cusì lôr, l’afìt, lu an
rinovât.
Armanda a vores già molât
dùt,
par la in Cjadôri a visiâ
il nevodùt,
però se a vûl che Damiano cun l’elicòtero al si fàsi
onôr,
a scuen tegni incjamò di cont
il lavôr.
Armando invece al preferirès continuâ a vendi sigarès e
vin,
che a Nemonç, cun nomo quatri ghialinas, a nol pò fâ
il contadin.

Altras novitâs in chest moment no mi vegnin in tal cjaf:
il test i lu ài imbastît in quatri e quatri
vôt,
e lu hai consegnât drèt come un
scivilòt.
I speri nomo di no vei dìt nuia di
mâl,
al èra nomo un test di
Carnevâl!

1 commento »

  1. lunc di lei, ma simpatic. dai Pauli dati da fa (ce barbe la cjasute parsore la a no va)mandi

    Commento di Mauro — 14 marzo 2007 @ 10:51 am | Rispondi


RSS feed for comments on this post. TrackBack URI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: